Safari, il web browser di casa Apple, da poco meno di due mesi (finalmente, aggiungo io) ha introdotto il supporto alle estensioni, scrollandosi di dosso quell’idea di prodotto chiuso e quindi dall’espandibilità limitata, che tanto sapeva di vecchio e stantìo.

Per rendere l’idea di quanto la cosa sia stata recepita con entusiasmo dalla comunità Apple, basti pensare che nel recente rilascio di Safari 5.0.1 il supporto alle estensioni viene addirittura attivato di default. A naturale completamento di questa nuova ed indispensabile feature, da pochissimi giorni la casa della Mela ha inaugurato il repository ufficiale di estensioni per Safari.

Sulla Safari Extensions Gallery, accessibile anche dal menu di Safari, è possibile scaricare e installare estensioni per quasi tutti i gusti, con pochi semplici click e, esattamente come accade con Chrome, senza bisogno di riavviare il browser.  Tra le consigliate possiamo trovare le estensioni ufficiali di Twitter, Bing, eBay, Amazon e del New York Times.

Tutti i componenti aggiuntivi sono realizzabili con HMTL, CSS e JavaScript, dunque qualsiasi sviluppatore Web può cimentarsi nella creazione di una nuova “extension” senza dover imparare nuovi linguaggi.

Chi volesse lanciarsi nello sviluppo di estensioni per Safari può iscriversi gratuitamente al Safari Development Program di Apple.

Via Edit